Torta a pois


Ecco la mia prima torta decorata con pasta di zucchero che pubblico!
Sono tre piani di pan di spagna farciti con panna e nutella... come richiesto dal festeggiato, il fidanzato di mia cugina. Infatti mia ha aiutato anche lei, abbiamo scelto i colori bianco e nero perchè trattandosi di una torta per un ragazzo non era il caso di sbizzarrisi troppo! Nelle foto non si vede, ma come topper abbiamo messo una pallina da golf nera ( lui è un bravissimo giocatore) e le candeline rosse. Era veramente carina!
Per la pdz utilizzo la ricetta che prevede zucchero a velo, glucosio e gelatina in fogli ma va benissimo anche il marshmallow fondant. L'ho colorata con il colorante alimentare in gel e vi ricordo che sia la pdz che il mmf possono essere conservati per lungo tempo avvolti nella pellicola trasparente chiusi in un contenitore ermetico.
Mio piccolo consiglio: preparate il pan di spagna e la crema il giorno prima. Bagnatelo, farcitelo e avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettetelo in frigo. Preparate anche la pdz il giorno prima anche se non ha bisogno di riposare 24 ore come il mmf.
Prima di cominciare con la ricetta vorrei ringraziare la mia amica Luce con la quale sperimento da tempo immemore dolci e pasticci di ogni tipo, e grazie alla quale ho fatto la mia prima torta decorata. E' sempre fonte di golosi consigli e dolci novità <3. Grazie Lux!
Adesso, però, iniziamo con gli ingredienti!!

Ingredienti:
Pan di Spagna: ( dosi per un pan di spagna 24 cm)
6 uova
150 gr. zucchero
150 gr. farina

Bagna:( per un pan di spagna 24 cm)
120 gr. acqua
70 gr. zucchero
40 gr. rum

Farcia:( dosi per un pan di spagna24 cm)
100 gr. panna montata
200 gr. nutella

Pasta di zucchero:
5 gr. di gelatina in fogli
50 gr. di glucosio
500 gr. zucchero a velo
30 gr. acqua

100 gr. panna montata ( per rivestire la torta)

Come si fa:


Pan di Spagna



1. Montate le uova intere con lo zucchero per almeno 15, 20 minuti. Il composto deve essere soffice e spumoso.

2. Aggiungete la farina setacciata, mescolando con un cucchiaio di legno, dal basso verso l'alto.


3. Imburrate e infarinate un ruoto ( il mio, a cerniera) e mettete nel forno già caldo a 180° per 30 minuti.
Controllate con lo stuzzichino che sia cotto, sfornatelo e fate raffreddare.


4. Ammorbidite la gelatina in fogli nell'acqua. In un pentolino a fuoco basso mettete il glucosio e la gelatina, finchè non si sciolgono, evitate che entrino in ebollizione. In un robot da cucina mettete lo zucchero a velo setacciato e il composto di glucosio e gelatina. Azionate il robot e fatelo andare avanti per 2, 3 minuti, finchè non si solidifica. Se  è molto duro aggiungete l'acqua. Togliete l'impasto dal robot e lavoratelo con le mani, aiutandovi con lo zucchero a velo. Formate una palla e avvolgetela nella pellicola.



5. Preparate la bagna, mettendo l'acqua e lo zucchero in un pentolino sul fuoco. Spegnete appena bolle l'acqua. Una volta raffreddata, aggiungete il rum e procedete a bagnare il pan di spagna che intanto avrete tagliato a metà.



6. Farcite la torta come preferite, io questa volta ho usato la nutella e la panna montata. Io ho fatto un pan di spagna di 24 cm per la base e due più piccoli per i piani superiori. Ricoprite con la pellicola trasparente e mettete in frigo.



7. Il giorno seguente colorate una parte di pdz con il colorante in gel. Usate i guanti monouso e impastate fin quando non avrete ottenuto il colore desiderato.


8. Ricoprite la torta di panna montata, per far aderire bene la pasta di zucchero.



9. Stendele la pdz bianca ( per non farla attaccare al ripiano stendete un pò di zucchero a velo o maizena) e ricoprite il pan di spagna, togliendo la pasta in eccesso. Stendete la pdz nera e cominciate la decorazione. Io ho tagliato tre strisce lunghe e i pois. Per metterli sulla torta basta inumidire con un pò d'acqua.


10. Per una maggiore stabilità, mettete al centro della base delle cannucce, che aiuteranno a distribuire il peso.




Commenti

  1. grazie!!
    In effetti è la prima torta decorata da quando ho il blog...Ne avevo fatte già 3!
    Alla prossima!!

    RispondiElimina
  2. Era li in frigo che mi guardava e non l'ho potuta mangiare!!!!!! Che tortura!!!!!!

    RispondiElimina
  3. Mia figlia e' una cantante retro/vintage e adora tutto cio' che e' a pois. Rimarra' incantata quando le faro' vedere questa torta. Deliziosa! Complimenti. Ti seguo subito, sono golosa!

    RispondiElimina
  4. @ Francesca: grazie!!! allora fammi sapere che ne pensa!
    @ Emanuela: thanks!!

    RispondiElimina
  5. Ciao, grazie per la visita sul mio blog come vedi ho ricambiato e ti seguo anch io, vedo che ci sono tante cose buone! Brava! a presto

    RispondiElimina
  6. che meraviglia questo blog e questa ricetta deliziosa!


    WWW.CELYNEGLAM.BLOGSPOT.COM

    RispondiElimina
  7. è bellissima Caroool...brava!!! però vorrei anche provare non solo vedere...! :P
    bacioni

    RispondiElimina
  8. Grazie!!!!
    Per provare...quando vuoi!!
    Fammi sapere quando vieni e ti preparo una sorpresa!!
    Un bacio!

    RispondiElimina
  9. Ciao, io vorrei provare a farne una... la prima.. Questa è veramente bella e penso che seguirò passo per passo tutto quello che hai scritto.. Una domanda i tre diametri da quanto sono??? Grazie mille, Valentina

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Valentina!
      Grazie...
      Allora, la base è 24 cm, il piano medio è 20cm e l'ultimo ca. 16.

      Fammi sapere com'è andata!

      Alla prossima,
      Carolina

      Elimina

Posta un commento

Post più popolari