Yogurt bianco fatto in casa - Home made yoghurt



Questo è un post un pò diverso...
Domenica scorsa sono stata in un paesino e ho comprato uno yogurt fresco buonissimo, sembrava gelato!
Così ho deciso di "riprodurlo" a casa. L'avevo già fatto una volta, non è difficile, ci vuole solo un pò di pazienza. Aggiungo che non ho la yogurtiera, ho seguito vari consigli che ho letto in rete per farlo fermentare: una volta chiusi i barattolini li ho messi in una scatola foderata con una sciarpona di lana, l'ho chiusa e messa nel forno ( ovviamente spento!). Il risultato è stato ottimo e dà molte soddisfazioni, provateci!
Questo yogurt si conserva per una settima in frigo...può essere un buono spunto anche per creare altro...torte, dessert e perchè no, al naturale con un goccio di aceto balsamico.
This post is a bit different...
Last sunday I bought a fresh yogurt and I thought to " reproduce" it!
It's not difficult and the result is excellent... why not to try??

Iniziamo!

Ingredienti/ Ingredients:

125 gr. yogurt bianco naturale/ natural yoghurt
1 l. latte intero/ full cream milk

Come si fa:


1. Mettete lo yogurt in una ciotolina


2. In una pentola di acciaio mettete a scaldare il latte a fuoco basso. 
Fatelo bollire per almeno 10 minuti.

3. Togliete la pellicola che si è formata e lasciatelo raffreddare per 30 minuti. 
Deve raggiungere la temperatura di 30°-40°.

4. Intanto sterilizzate i barattoli che intendete usare e preparateli sul ripiano con i rispettivi coperchi.

5. Quando il latte è alla giusta temperatura, aggiungete 2 cucchiai allo yogurt e mescolate.
Aggiungete poi questo yogurt nella pentola con il latte e mescolate.

6. Aiutandovi con un imbuto versate il composto nei vasetti e chiudeteli bene.

7. Mettete i vasetti un una scatola e copriteli con della lana. Mettete la scatola in un posto caldo e buio, io l'ho messa nel forno spento per 6-7 ore. Trascorso questo tempo spostate i vasetti, senza scatola, nel frigorifero.



Commenti

  1. ma che bella idea! mi sono sempre chiesta se era possibile farlo senza jogurtiera, e tu ora mi mostri che sì si può. ma lo yogurt rimane liquido da bere oppure è più compatto?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao...scusa se ti rispondo solo ora!
      Lo yogurt viene compatto, non liquido...ed è buonissimo!
      Alla prossima...

      Elimina

Posta un commento

Post più popolari