Chiffon cake al cioccolato con crema al pistacchio

 
Ciao a tutti!
Finalmente torno a postare una ricetta sul mio piccolo blog...
Sono stata presa dal lavoro ma non ho mai smesso di "pasticciare" in cucina...
Vi propongo una torta chiffon, questa volta al cioccolato, farcita con una crema pasticcera ai pistacchi... Ho fatto un piccolo esperimento e ho azzardato, portandolo a casa della mia amica Caroli per cena... Per fortuna il risultato è stato ottimale, ha avuto molto successo!
E' una torta semplice da fare ma non banale e di sicuro effetto... Chi ci prova??
 
Ingredienti:
 
 CHIFFON CAKE AL CIOCCOLATO

  • 280 gr. di farina
  • 300 gr di zucchero
  • 6 uova ( + 2,3 albumi ps: usate quelli che avanzano dalla preparazione della crema ;) )
  • 195 ml di acqua
  • 120 ml di olio di semi
  • 8 gr. di cremor tartaro
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 1  cucchiaio di cacao amaro in polvere
  • 1 bustina di lievito
  • 1 cucchiaino raso di sale

  • CREMA PASTICCERA AL PISTACCHIO

    100 gr di pistacchi (non salati!)
    600 ml di latte
    4 tuorli
    125 gr di zucchero
     40 gr di farina 00
     1/2 baccello di vaniglia o aroma di vaniglia
     
    PER DECORARE
    Cioccolato fondente
    pistacchi

    

    1. Unite la farina, lo zucchero, il cacao e il lievito.


    2. Unite al centro l'acqua, le uova, l'olio, il sale. Mescolate il tutto.


     3. Unite il cioccolato sciolto a bagnomaria e mescolate.

    4. Montate a neve i bianchi con il cremor tartaro.
    Poi delicatamente, unite i bianchi al composto, mescolando dal basso verso l'alto.
    Mettete il composto in un ruoto di 24 cm  dai bordi alti, senza imburrarlo.
    Infornate per 60 minuti a 160°. Verificate la cottura con uno stecchino.
    Sfornarla e farla raffreddare capovolta. Si staccherà da sola, fidatevi!

    5. Sbucciate bene i pistacchi e tritateli.
     

    6. Mescolate in una pentola di acciaio i tuorli con lo zucchero.
    Poi la farina setacciata.

    7. Unite il latte tiepido e il trito di pistacchi.
    Mescolate continuamente finchè non si sarà addensata.
    Coprite con la pellicola facendola aderire alla crema, fate raffreddare e poi conservatela in frigo.


    8. Quando la torta si sarà raffreddata, tagliatela in 3 strati.
    Cominciate a farcire lo strato inferiore con la crema.


    Commenti

    1. ciao caro, è stupenda e immagino si anche buonissima!

      RispondiElimina
      Risposte
      1. Ciao Giorgia,
        Grazie!! Ti consiglio di farla, anche senza crema è una torta buonissima!
        In bocca al lupo per il tuo blog!

        Elimina
      2. grazie! se ti va seguimi ;) baci

        Elimina
    2. Ciao caro, eccomi di nuovo qui...ho pensato a te per il leibster award! Se ti fa piacere passa da me per ritirarlo!
      http://barbiemagicacuocagr.blogspot.com/2014/03/nuove-letture-golose-e-il-liebster-award.html

      RispondiElimina

    Posta un commento

    Post più popolari