Chiffon cake al cioccolato e crema ai pistacchi


Oggi mi e' tornata in mente una ricetta che avevo fatto un po' di tempo fa ma veramente buona e non scontata. La mitica chiffon cake ma al cioccolato farcita con crema al pistacchio... 
La torta chiffon e' di prigine americana, secondo me perfetta perche' piu' saporita e piu' umida del classico pan di spagna. Poi viene bella alta e le torte sono sempre spettacolari!
Dai, provateci e fatemi sapere!
Carolina

Ingredienti:

 CHIFFON CAKE AL CIOCCOLATO



  • 280 gr. di farina
  • 300 gr di zucchero
  • 6 uova ( + 2,3 albumi ps: usate quelli che avanzano dalla preparazione della crema ;) )
  • 195 ml di acqua
  • 120 ml di olio di semi
  • 8 gr. di cremor tartaro
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 1  cucchiaio di cacao amaro in polvere 
  • 1 bustina di lievito
  • 1 cucchiaino raso di sale

  • CREMA PASTICCERA AL PISTACCHIO

    100 gr di pistacchi (non salati!)
    600 ml di latte
    4 tuorli
    125 gr di zucchero
     40 gr di farina 00
     1/2 baccello di vaniglia o aroma di vaniglia

    PER DECORARE
    Cioccolato fondente
    pistacchi

    

    1. Unite la farina, lo zucchero, il cacao e il lievito.



    2. Unite al centro l'acqua, le uova, l'olio, il sale. Mescolate il tutto.


     3. Unite il cioccolato sciolto a bagnomaria e mescolate.

    4. Montate a neve i bianchi con il cremor tartaro.
    Poi delicatamente, unite i bianchi al composto, mescolando dal basso verso l'alto.
    Mettete il composto in un ruoto di 24 cm  dai bordi alti, senza imburrarlo.
    Infornate per 60 minuti a 160°. Verificate la cottura con uno stecchino.
    Sfornarla e farla raffreddare capovolta. Si staccherà da sola, fidatevi!

    5. Sbucciate bene i pistacchi e tritateli. 


    6. Mescolate in una pentola di acciaio i tuorli con lo zucchero.
    Poi la farina setacciata.

    7. Unite il latte tiepido e il trito di pistacchi. 
    Mescolate continuamente finchè non si sarà addensata.
    Coprite con la pellicola facendola aderire alla crema, fate raffreddare e poi conservatela in frigo.


    8. Quando la torta si sarà raffreddata, tagliatela in 3 strati.
    Cominciate a farcire lo strato inferiore con la crema. 


    Commenti

    Post più popolari