Torta con farina integrale di farro al limone e yogurt greco
So che non tutte potranno comprendere la mia gioia per aver finalmente ricevuto un ruoto di Nordic Ware, ma io ieri ero felicissima! Per chi non li conoscesse, dovete assolutamente andare a dare uno sguardo sul loro profilo Instagram, sono meravigliosi, tantissime forme, c'è l'imbarazzo della scelta.
Ad ogni modo, mi era arrivato questo stampo già da qualche giorno ma non avevo avuto proprio tempo di mettermi in cucina. Ho pensato di inaugurarlo con una torta di farina integrale di farro al limone, fatta con yogurt greco e olio d'oliva. Buona, garantito! Poi avevo dei frutti di bosco, quindi ho fatto una cremina con lo zucchero.
Per la ricetta, ho trovato ispirazione dal blog che si chiama Contemporaneofood di una ragazza bravissima, Cristina Saglietti. Ho fatto qualche modifica, non è proprio la stessa ma andate a fare un giro sul suo sito, è meraviglioso!
Ingredienti:Per la torta
- 190 grammi farina integrale di farro
-3 uova intere
- mezzo bicchiere di succo di limone
- scorza di un limone bio
- 150 ml di olio di oliva
- 125 gr. yogurt greco magro
- 1 bustina di lievito
- 180 grammi zucchero semolato
Per la cremina di frutti di bosco
- 120 gr. frutti di bosco
- 3 cucchiai di zucchero semolato
- mezzo bicchiere d'acqua
- zucchero al velo di canna Eridania (o normale) per decorare
1. Mescolate Zucchero e scorza di limone. Montate con una frusta, in modo da avere una consistenza morbida.
2 Mescolate bene lo yogurt, l'olio e il succo di limone.
3. Unite i composti liquidi insieme e montate con la frusta. Aggiungete la farina, il lievito e un pizzico di sale.
4. Imburrate e infarinate lo stampo e versate il composto.
Fate cuocere per circa 40 minuti a 170-180°.
Quando è pronta, fate raffreddare.
5. In un pentolino, mescolate a fuoco basso i frutti di bosco con lo zucchero e l'acqua.
6. lasciate cuocere circa 10 minuti. Quando sformate la torta, versate la cremina di frutti di bosco. Spolverizzate di zucchero a velo di canna.
Seguimi su Instagram: @carolina_pavlove
Su Facebook: Pav-love
Ciao Carolina, una domanda: posso usare yogurt greco magro "al limone" oltre al succo di limone che proponi in ricetta? Che ne pensi? Grazie e buona cucina!
RispondiEliminaCiao Angelo!
EliminaCerto, puoi tranquillamente sostituirlo. Verrà benissimo.
Buona cucina a te!
Carolina