Torta di mele con farina di riso e yogurt greco
Quando sono a casa e mi viene voglia di fare una torta, spesso la mia scelta ricade sulla torta di mele. Sarà che amo i classici e la sicurezza, ma questo dolce rimane uno dei più buoni in assoluto. Questa versione con farina di riso e yogurt è molto leggera, quindi pochi sensi di colpa! Poi lascio le mele (bio) con tutta la buccia, mi piace vederle, hanno un colore bellissimo. Ci vuole poco per farla e ancora meno per farla fuori! Perfetta anche come merenda per i bambini.
Vi lascio la ricetta!
Carolina
ps: ho perso le foto del procedimento, ma sono sicura che non sarà un problema!
Ingredienti:
5,6 mele renette (preferibilmente bio)
170 gr di yogurt greco magro
succo e scorza di 1/2 limone
succo di un arancio
80 gr. di zucchero di canna
20 gr. di zucchero semolato
160 gr. di farina di riso (oppure farina 00)
50 gr. di fecola di patate
3 uova
100 gr. di olio di semi
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito
Procedimento:
1. tagliate le mele pulite a fettine sottili, lasciando la buccia
2. mettete le fettine di mela in una ciotola con il succo di limone, lo zest (scorzetta) e il succo di arancia. Aggiungete due cucchiai di zucchero di canna (dagli 80 grammi).
3. in una ciotola montate i due tipi di zucchero con le uova, deve venire un composto schiumoso e chiaro. A questo punto aggiungete lo yogurt e l'olio, mescolate senza smontare l'impasto. Aggiungete il succo in cui hanno macerato le mele.
4. All'impasto aggiungere la farina, un po' alla volta, insieme al lievito e ad un pizzico di sale.
5. Unite all'impasto la metà delle mele che avevate preparato e mescolate.
6. Ungete un ruoto di 24 cm. circa, il mio è a cuore, infarinatelo e versate il composto.
7.Disponete le fettine di mela restanti sulla superficie, cercando di creare un bel movimento.
8. Infornate per circa 30-40 minuti a 170°.
9. Sfornate, quando è fredda, spolverate di zucchero a velo.
Rifate la ricetta e fatemi sapere!!
Seguitemi su Instagram: @carolina_pavlove e su Facebook: PAV-LOVE


Commenti
Posta un commento