Vellutata di ceci e scarole a vapore con briciole di tarallini



Amo fare i dolci, è vero, ma incredibilmente preferisco il salato. Datemi pasta e pizza e mi fate felice!
Sono una persona abbastanza disciplinata e quindi cerco sempre un certo equilibrio, anche a tavola. Mi piacciono gli alimenti sani, soprattutto cucinati in modo diverso, che in un certo senso siano anche belli da vedere. Ho una certa fissazione per l'estetica.. anche dei piatti, come si può notare da quello che preparo. Mi piacciono le cose belle, anche in cucina.
Quindi vi propongo un piatto che mi piace molto e che fa anche molto bene. Gli ingredienti, ceci e scarole, al vapore. Un piatto velocissimo da fare. Io spesso torno dal lavoro tardi, non ho molto tempo per mettere a bagno i ceci, quindi compro quelli cotti al vapore, che sono ottimi!

Ingredienti per 2/3 persone:
- 300 gr. ceci al vapore
- una scarola
- uno spicchio di aglio
- olio extravergine di oliva
- sale
- qualche tarallino o crostino
-rosmarino/peperoncino

1. In una pentola mettete un filo d'olio con lo spicchio d'aglio, fare riscaldare e aggiungete i ceci. Non serve farli cuocere molto perché già al vapore, devono prendere un po di sapore. Se vi piace, aggiungete insieme all'aglio un po' di peperoncino o del rosmarino. Fate cuocere giusto 10 minuti e poi frullate con il minipimer.
2. Lavate la scarola, tagliatela e fatela cuocere a vapore, finchè non appassisce.
3. Conditela con un filo di olio e un po' di sale.
4. In un piatto fondo o una ciotola, mettete la vellutata di ceci, le scarole al centro.
Condite con un filo d'olio a crudo e qualche briciola di tarallino.

Seguimi su Instagram: carolina_pavlove
Facebook: @CarolinaPavLove




















Commenti

Post più popolari