Pesto... di salvia!
Non so voi ma io adoro il pesto fresco... ha un profumo e un sapore unico!
Sul numero di Sale e Pepe di questo mese c'e' un servizio dedicato alla salvia e al rosmarino... Appena ho visto la ricetta del pesto di salvia ho pensato "devo farlo!"... In giardino ho messo una piantina di salvia che in qualche mese è diventata enorme! Però mi mancavano le noci, indicate nella ricetta.
L'ho rielaborata con quello che avevo in casa, mandorle, nocciole e qualche anacardo.
Buonissimo!!
Sia per condire la pasta ma anche come salsina per accompagnare il pesce o la carne, nell'insalata... Insomma, facile e superversatile.
Fatemi sapere!
Carolina
Ingredienti per un vasetto di pesto:
- 30 grammi di foglie di salvia fresca
- 60 grammi in totale tra mandorle, nocciole e anacardi (tenendone un po' da parte)
- 6 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 1 spicchio di aglio sbucciato senza germoglio
- 10 gr. basilico fresco
- un pizzico di sale
- 50 gr. parmigiano o romano
- 6 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 1 spicchio di aglio sbucciato senza germoglio
- 10 gr. basilico fresco
- un pizzico di sale
- 50 gr. parmigiano o romano
1. Lavate bene la salvia, anche con il bicarbonato se preferite. lasciate asciugare le foglie su uno strofinaccio.
Nel mixer tritate la salvia con le mandorle, le nocciole e gli anacardi.
Continuate a tritare e aggiungere circa 3 cucchiai di olio.
Aggiungete un pizzico di sale.
2. trasferite il composto in una ciotola.
3. aggiungete il parmigiano e mescolate bene.
Trasferite il pesto in un vasetto a chiusura ermetica e aggiungete altri 3 cucchiai di olio.
4. tagliate al coltello qualche mandorla o nocciola rimasta.
Seguimi su Instagram: carolina_pavlove
Seguimi su Facebook: PAV-LOVE
Questo è nuovo per me mi segno la ricetta perché lo voglio provare ..
RispondiEliminaLia
Ciao Lia!
EliminaSi, provalo perché è veramente buonissimo.
Un sapore un po' diverso dal solito pesto.
Io l'ho fatto con mandorle e nocciole, ma se preferisci puoi sostituirle con noci e pinoli.
Fammi sapere!
Carolina