Plumcake al cioccolato e fragole caramellate

 
 
Ieri mi ero ripromessa di non accendere né forno né fornelli, dato il caldo incombente.
Quindi tornando  a casa dopo il lavoro sono passata a comprare il sushi, che adoro.
Avevo pensato " Torno a casa, mi rilasso un po' fuori al terrazzo". Io queste cose le penso ma poi non le faccio.
Dato che avevo la cena pronta, dopo esattamente cinque minuti in giardino ho pensato "ma dato che non devo cucinare, faccio quella torta che ho visto su Sale e Pepe!".
Quindi, non mi sono riposata e ho acceso il forno.
Faccio sempre cosi!! Non riesco a stare ferma!
Comunque è venuto fuori un plumcake buonissimo, particolare.
Le fragole appena caramellate si mettono sul fondo del ruoto e sopra si versa il composto della torta. Poi si cuoce tutto insieme. La torta è morbida e le fragole creano un contrasto fresco e gustoso.
E' perfetta anche se avete delle fragole avanzate non freschissime, in questo modo potete utilizzarle.
Vi lascio la ricetta (di Sale e Pepe), giusto con qualche mia modifica e le foto passo passo.
Fatemi sapere!
 
Carolina
 
 
Ingredienti
250 gr. fragole
180 gr. zucchero
120 gr. burro
120 gr. farina
1 bustina di lievito
10 gr. cacao amaro
50 gr. cioccolata fondente (70%)
3 uova
1 pizzico di sale
 
 
 
 
 Procedimento:
 
                                                  1. Lavate e tagliate le fragole a fettine.    
 
 
2. In un pentolino sciogliete 30 gr. di burro del totale e 40 gr. di zucchero. 
             
 
3. Aggiungete le fragole e fate cuocere 5 minuti. lasciate raffreddare.
 

4. Dividete tuorli e albumi in due ciotole.
Ai tuorli aggiungete il burro morbido e lo zucchero e montate con la frusta elettrica.
Aggiungete il cacao.

5. Fate sciogliere in un pentolino a bagnomaria il cioccolato fondente.

6. Aggiungete il cioccolato fuso all'impasto.

7. Montate a neve con la frusta elettrica gli albumi con un pizzico di sale.
Aggiungeteli al composto  e mescolate dolcemente con un leccapentola.
 

4. Ungete un ruoto da plumcake e sul fondo posizionate una striscia di carta da forno tagliata a misura.

5. Adagiate le fragole, facendo attenzione a non aggiungere il liquido, che conserverete per la decorazione.

6. Aggiungete l'impasto sopra le fragole.
Cuocete a 180° per circa 45 minuti.
Verificate la cottura con lo stecchino.
Sfornatelo e fatelo raffreddare prima di toglierlo dal ruoto.
 
 
 
 
7. Posizionatelo su un piatto, aggiungete la cremina creata dalle fragole che avrete conservato.
Io ho messo anche qualche ciliegia e fiorellini di ortensia.
 
 
 
Seguimi su Instagram: carolina_pavlove
Seguimi su Facebook: PAV-LOVE


Commenti

Post più popolari