Birthday cake: chiffon con crema al cioccolato e frutta

 
Quando è il compleanno di qualche persona speciale mi fa sempre piacere preparare una torta.
Vorrei sempre avere il tempo per fare tutto quello che vorrei ma spesso devo accontentarmi dei ritagli di tempo.
Questa torta è perfetta per spegnere le candeline, alta, fresca e raffinata.
Consiglio di preparare torta e crema il giorno prima, e di "assemblarla" il giorno dopo.
Così che gli ingredienti siano freddi.
Questa l'avevo preparata tempo fa per la mia mamma.
Le è piaciuta molto... e anche agli altri invitati.
Vi lascio la ricetta e scrivetemi se avete domande!!
 
Carolina 
 
 
Ingredienti

per la chiffon cake:
6 uova xl
3 albumi
300 gr. zucchero
285 gr farina (io ho usato autolievitante)
195 ml acqua
120 ml olio di semi di mais
1 bustina di lievito (se usate la farina normale)
8 gr di cremor tartaro
scorza di un limone / succo di limone
aroma di vaniglia
sale

Crema al cioccolato
3 rossi d'uovo
3 cucchiai colmi di farina
3 cucchiai di zucchero
1/2 l. di latte
100 gr. cioccolato fondente
1 cestino di fragole, circa 200 gr. / 3 kiwi/ 3 banane

Top:
250 ml panna fresca da montare (freddissima)
50 gr. zucchero a velo

Procedimento:


 1. In una ciotola mettete a fontana farina, zucchero, lievito e un pizzico di sale, tutti setacciati. Al centro fate un buco e mettete olio, tuorli, acqua, scorza di limone e vaniglia (aroma o baccello). Mescolate il tutto con la frusta elettrica.

 2. In un'altra ciotola montate a neve gli albumi delle 6 uova utilizzate prima, più altri 3, con il cremor tartaro, con la frusta elettrica. Unite gli albumi al composto delicatamente, con un leccapentola.
Trasferite il composto nel ruoto per la chiffon cake (con il buco e i piedini) o in alternativa, in un ruoto con i bordi molto alti.
Non imburattelo.
Mettete a cuocere sul ripiano inferiore nel forno preriscaldato a 160° per 50 minuti e poi a 175° per 10 minuti. Fate raffreddare la torta capovolta, fin quando non si staccherà da sola dal ruoto.

 
 

3. Per la crema al cioccolato, in una pentola d'acciaio mescolare i rossi d'uovo con lo zucchero. Aggiungete la farina e poi il latte a temperatura ambiente. Mettete sul fuoco e portate a ebollizione. Quando comincia a solidificare aggiungete il cioccolato fondente a pezzi e mescolate finchè non si scioglie. Fate raffreddare coprendo la superficie con la pellicola trasparente e conservatela in frigo.

4. Quando la torta si staccherà dal ruoto, mettetela a raffreddare.
Potrà essere tagliata in 3 parti, data l'altezza.
Partite dallo strato inferiore, distribuite la crema al cioccolato in maniera uniforme. aiutatevi anche con una sac à poche se potete.
Tagliate la frutta a pezzettini e distribuitene una parte sulla crema.
Fare lo stesso per l'altro strato.
 
 

5. Consiglio per montare la panna: fruste, ciotola e panna freddissimi.
Mettete la panna nella ciotola e iniziate a montare, finchè non sarà densa.
Aggiungete lo zucchero a velo setacciato e mescolate.
Aiutandovi con un cucchiaio aggiungete la panna alla superficie della torta.
con il dorso del cucchiaio create delle "onde".
Conservate in frigo qualche ora prima di servirla.
Decorate all'ultimo con dei fiori non trattati.
 

 
 
Seguimi su Instagram: carolina_pavlove
Seguimi su Facebook: PAV-LOVE
 
 
 

Commenti

Post più popolari