Crostata di ricotta e fichi
Per questa ricetta sono partita dai fichi. Raccolti da mio padre in giardino in Costiera, a centimetro zero!
Sono piccoli ma molto gustosi.
Ho fatto una semplice base di pasta frolla e una crema fredda, ricotta fresca e zucchero a velo. Ho poi aggiunto scagliette di cioccolato fondente.
Sono tornata dalle vacanze e avevo voglia di fare una buona torta. Sono soddisfatta del risultato e voglio sapere che ne pensate voi!
Unico accorgimento: essendo la crema di ricotta, conservatela al fresco e servitela il giorno in cui la fate.
Vi lascio la ricetta...
Carolina
Ingredienti
Per la pasta frolla:
2 uova
300 gr. farina 00
110 gr. zucchero
100 gr. burro
scorza di limone
mezzo cucchiaino di lievito (facoltativo)
Per la crema:
400 gr. ricotta fresca
125 gr. zucchero a velo
30 gr. zucchero semolato
6 fichi freschi
20 gr. cioccolato fondente
Procedimento
1. Inserite tutti gli ingredienti nel boccale del Bimby e impastate per 30 secondi a velocità 4. Poi altri 20 secondi a velocità Spiga.
Se non avete il bimbi potete procedere a mano: farina e zucchero a fontana e gli altri ingredienti al centro. Impastate velocemente fino ad avere un composto compatto.
2. Mettere il composto in un piato coperto da pellicola, in frigo per 30 minuti.
3. Prepariamo la crema: ricotta e zucchero. mescolate con una forchetta.
4. Il composto deve essere omogeneo, lo zucchero deve sciogliersi completamente. Coprire con la pellicola e mettere in frigo fino all'utilizzo.
5 riducete il cioccolato fondente a scagliette con la grattugia. Tenete da parte, in frigo se fa caldo.
6. stendete la pasta sulla carta forno, deve essere di circa mezzo centimetro di altezza. Imburrate un ruoto per crostate di 30 cm. Girate la pasta con la carta forno in modo da non romperla.
Tagliate la pasta in eccesso.
7. Bucherellate il fondo, tagliate un disco di carta forno e inserite i ceci secchi ( io non li avevo, ho messo il riso).
Passate il ruoto in frigo per 10 minuti prima di informare.
Poi accendete il forno a 170 gradi, infonate per circa 20 minuti. Cinque minuti prima che finisca il tempo, togliete la carta forno e i ceci, assicurandovi che la torta di cuocia uniformemente.
Sfornate e fate raffreddare.
8. tagliate i fichi in 4 spicchi.
7. Mettete la crema nella sac a poche e formate tanti ciuffetti. Se non vi va, potete mettere la crema senza fare i ciuffetti!
9. disponete le fettine di fichi lateralmente, in fila.
10. Spolverate con il cioccolato fondente e decorate con qualche fiore.
Seguimi su Instagram: carolina_pavlove
Seguimi su Facebook: PAV-LOVE
Commenti
Posta un commento