Torta Bertolina con uva fragola

 
Questa torta Bertolina è una scoperta che ho fatto l'anno scorso. Non è tipica delle mie parti ma ha origine lombarde, per la precisione fu inventata a Crema, in Lombardia.
La particolarità è che è fatta con gli acini di uva fragola interi, è quindi profumatissima e non è particolarmente dolce. Secondo me è perfetta abbinata ai formaggi e ad un buon vino rosso.
Ho colto l'uva fragola in campagna, nella casa al mare di famiglia. Ho trovato la ricetta perfetta per utilizzarla!
E' facile da fare, basta fare l'impasto e mescolare delicatamente l'uva, cercando di non farla rompere.
La ricetta è del mio mitico Sale e Pepe, credo del mese di settembre 2017.
 
Fatela, è buonissima!
 
Carolina
 
Ingredienti
400 gr. farina 
100 gr. burro
200 ml. latte
150 gr. zucchero
1 uovo
300 gr. uva fragola
1 bustina lievito per doclci
sale q.b.
 
Procedimento:
 
1) Fai fondere il burro in pentolino a fuoco dolce.

2) In una grossa ciotola miscela la farina con il lievito, lo zucchero e un pizzico di sale.
Unisci l’uovo, il burro fuso e il latte poco alla volta: mescola con un cucchiaio di legno o una spatola di silicone per evitare la formazione di grumi. L'impasto deve essere liscio.

3) Intanto accendi il forno a 200°.
Sgrana l’uva, lava gli acini, asciugali e incorporali delicatamente all’impasto senza romperli.

3) Fodera uno stampo di 22-24 cm di diametro con carta da forno bagnata e strizzata e trasferisci l’impasto.
Cuoci la torta in forno caldo per 40 minuti circa finché la superficie sarà gonfia e dorata: inserisci uno stuzzicadenti al centro e verifica che sia asciutto, altrimenti prosegui la cottura per qualche minuto.
 
 
Abbinala a formaggi e miele, come ho fatto io! 
 

 
 
Seguimi su Instagram: carolina_pavlove
Seguimi su Facebook: PAV-LOVE
   
 

Commenti

Post più popolari